Prestiti a cattivi pagatori con contratto a tempo indeterminato, come ottenerli

di | 6 Maggio 2019

Se hai bisogno di un prestito e hai un contratto lavorativo a tempo indeterminato, ma c’è la possibilità che tu sia stato iscritto al Crif come cattivo pagatore, non ti allarmare: avrai comunque la possibilità di ottenere un finanziamento.

Partiamo col dire che per essere segnalati come cattivi pagatori basta semplicemente avere ritardato il pagamento di qualche rata di un prestito presente o passato, essere stati giudicati protestati oppure pignorati.
A volte è persino sufficiente che un familiare di primo grado venga protestato per riscontrare difficoltà ad ottenere un finanziamento.

Come anticipato, se hai un contratto di lavoro a tempo indeterminato, ti sarà possibile riuscire ad ottenere un prestito perché la tua busta paga fungerà da garanzia.
Che tu sia un dipendente del settore pubblico o privato non importa perché in entrambi i casi ti sarà possibile richiedere la cessione del quinto dello stipendio, una delega di pagamento o un consolidamento debiti.

Cessione del quinto dello stipendio

Come ben spiegato alla pagina www.guidaprestiticattivipagatori.it, la cessione del quinto è una modalità molto utilizzata per richiedere un finanziamento.
Il meccanismo per richiedere questo tipo di prestito non è differente da tutte le altre tipologie di finanziamento. Il richiedente dovrà firmare, in caso di esito positivo della pratica, una delega che autorizza il datore di lavoro a trattenere dallo stipendio l’importo della rata di ammortamento, che vogliamo ricordare non potrà superare il 20% del totale, appunto un quinto.

Per richiedere l’avvio della pratica dovrai quindi presentare:

  • copia della carta d’identità in corso di validità.
    • codice fiscale.
    • ultime due buste paga dalle quali ricavare la data di assunzione la retribuzione annua mensile lorda e netta il TFR maturato ed eventuali trattenute già presenti.
    • il contratto di lavoro.
    • utenza domestica pagata.

I vantaggi della cessione del quinto.

La cessione del quinto è una modalità di finanziamento molto utilizzata perché offre una serie di vantaggi:

  • l’importo richiesto potrà essere anche abbastanza elevato.
    • la durata del finanziamento può arrivare a 120 mesi.
    • tasso fisso.
    • il finanziamento non è necessario sia finalizzato ad un acquisto.
    • possibilità di consolidamento di altri debiti.
    • coperture assicurative.

Un’ultima nota: il tuo datore di lavoro non potrà opporsi alla cessione del quinto del tuo stipendio.